Matera

Le adesioni sono disponibili dal giorno: 17 Ottobre 2025 - 10:00 al 09 Novembre 2025 - 9:00

USCITA

Matera

Dal 05-12-2025 al 08-12-2025

Matera

Periodo: dal 05 all' 08 dicembre 2025      
Struttura: Area Camper Matera 
Indirizzo: Contrada pedale della palomba 
Località: Matera 
Tel.+39 347 5357798   +39 347 6868099

Sito web: https://www.areacamper-matera.it/
Email: info@areacampermatera.it

Coordinate GPS: N 40°40'48.5076"  E 16°37'16.4244"

TARIFFE: € 25 ad equipaggio
Docce calde: al costo di € 1

Animali domestici: ammessi
Tassa di Soggiorno: come da regolamento Comunale 

Sala Ritrovo: nella struttura è presente una piccola sala non riscaldata e non in esclusiva.

Check-in: dalle 8:30 alle 13 e dalle 15 alle 19 
Check-out: entro le ore 17 dell'ultimo giorno di soggiorno.

Per confermare l’iscrizione all'uscita sarà necessario versare una caparra di € 25 entro il 9 novembre 2025 con bonifico bancario intestato a:
- Incaravan Club Italia
- IBAN: IT 06 W08425 71940000040435869
- Causale: Matera + nick

Una volta effettuato il bonifico vi chiediamo gentilmente di inviare una mail a: segreteria@incaravanclub.it con il dettaglio del versamento effettuato.
La caparra potrà essere restituita, per eventuali cancellazioni, fino al 9 novembre 2025, previa detrazione del costo dell’operazione bancaria sostenuta dall’Associazione per effettuare il bonifico di reintegro.

Coordinatore uscita: Luciano (Maluc) - Carla (Samarcanda)

Piazzole Disponibili: 10

Il punto di forza dell'Area Camper Matera è il contesto accogliente che rende la permanenza davvero piacevole. Il parcheggio è dotato di tutti i comfort per agevolare le persone e permettere di riposarsi, per poi riprendere il proprio viaggio nella città dei sassi organizzando gite ed escursioni. L'attività mantiene la dimensione della gestione familiare, proprio per portare avanti questi importanti valori di ospitalità. Ci troviamo in una zona che è interamente proprietà privata e che viene curata nei minimi dettagli dai gestori. Sono ammessi gli animali, che puoi tranquillamente portare con te durante il tuo viaggio.


Matera è una delle città più antiche del mondo, natura, storia e cultura si fondono, Un luogo ricco di scenari, di opere architettoniche uniche nel loro genere e di scorci dal fascino impareggiabile. Matera ha conquistato tanti artisti, tra i quali Carlo Levi e Giovanni Pascoli, e continua ad ammaliare con i suoi Sassi, Patrimonio dell'Umanità. Degna di una lunga visita, rapisce il cuore, gioiello raro della Basilicata, è un miracolo del tempo che si svela agli occhi del visitatore con un fascino travolgente. Visitarla è come rivivere un glorioso passato. La città lucana sembra infatti un piccolo e delizioso presepe, per questo è anche definita "la seconda Betlemme" ed è stata lo sfondo di film come Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e La Passione di Cristo di Mel Gibson. Scolpita nel tufo e così particolare da lasciare i visitatori senza parole, è un percorso in cui rivivere la storia grazie ai celebri Sassi, alle numerose chiese rupestri, alle aree naturali incontaminate. Ecco che cosa vedere. Il simbolo di Matera: banale ma obbligata la prima tappa ai sassi di Matera, insediamento abitativo è stato costruito nella roccia tufacea sul fianco del vallone Gravina. I vicoli tortuosi, il dedalo di grotte, i giardini, i terrazzamenti e i cunicoli lo rendono un esempio di complesso architettonico unico nel suo genere. La Cripta del Peccato Originale lascia chiunque la visiti senza parole. Si trova lungo la parete della Gravina di Picciano, poco fuori la città, ed è una chiesa grotta magnificamente affrescata. Testimonianza tra le più importanti della pittura altomedievale dell’area mediterranea, veniva usata dai pastori come ricovero per gli animali. Le chiese rupestri vanno viste almeno una volta nella vita. Nate nell’Alto Medioevo, sono luoghi mistici scavati nella roccia sotto forme di eremi, cripte, basiliche, e santuari, sparsi nel tessuto urbanistico dei Sassi.

Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.

Incaravanclub: nient'altro che passione

Tutti i soci si impegnano a rispettare il "Regolamento e organizzazione delle attività associative" consultabile sul sito web nel menù USCITE->REGOLAMENTO
https://www.incaravanclub.it/regolamento-uscite

Immagine anteprima
2874
Immagini raduno

Uscite riservate ai Soci,
unisciti alla grande famiglia ICC.

Iscriviti al club