Cari Soci, questa estate dirigeremo il nostro treno caravanistico verso il Grande Nord Est, più precisamente in Lituania, Lettonia ed Estonia.
Erano anni che avevamo questo sogno nel cassetto e finalmente è giunto il momento di realizzarlo; sarà una bella avventura, di quelle che piacciono a me ed a Rosi: quasi 2.000 km e 3 giorni di viaggio solo per arrivare alla più meridionale delle tre Repubbliche.
La lunga attraversata attraverso l'Europa comprenderà la Svizzera la Germania e la Polonia per poi approdare alla prima delle tre capitali: Vilnius. Le soste in itinere prima di arrivare nelle Repubbliche Baltiche non sono state ovviamente ancora previste, ci regoleremo in base al tempo, alla stanchezza ed alla voglia di continuare a viaggiare, sicuramente saremo aiutati dalle ore di maggiore luce che procedendo verso Nord allungheranno sensibilmente la durata delle nostre giornate, altra quasi certezza: cercheremo di divorare chilometri sostando solo per risposare e ripartire il mattino seguente, vogliamo concentrarci sulle tre Repubbliche, per questo non visiteremo alcuna città tedesca o polacca.
Il treno è lo stracollaudato binomio, finora vincente, Jeep Grand Cherockee + Tabbert Comtesse, tagliando auto appena fatto, gomme nuove, la vettura con i suoi 227.000 chilometri e vent'anni di anzianità ha sempre dato prova di grande affidabilità.
Le dotazioni di bordo saranno essenziali, in linea con una vacanza fortemente itinerante: niente cucina esterna, solo un mono fornello da posizionare a terra se vorremo cucinare all'esterno, tendalino (ma solitamente in viaggi di questo tipo non lo si monta quasi mai), tavolo e sedie esterni se il clima consentirà di stare all'aria aperta.
Particolare attenzione alla dotazione di abbigliamento: in quei climi è fondamentale utilizzare vestiti tecnici secondo la modalità "a strati", con immancabile antipioggia, windstopper, e maglione, scarpe basse e scarponi alti in goretex. Ma poichè i popoli batici sono famosi per le loro saune (vi si trova la più elevata concentrazione di saune private pro-capite al mondo) porteremo costumi da bagno ed asciugamani: molti campeggi sono dotati infatti di sauna; i costumi poi ci serviranno perchè contiamo di fare delle tappe nel mar Baltico, ovviamente la modalità di vivere il mare a quelle latitudini è parecchio diversa a quella cui noi mediterranei siamo abituati ma ci proveremo, come ci siamo riasciti l'anno scorso nel nord della Germania contiamo di farci qualche bagno anche quest'anno.
Per quanto riguarda la cambusa pensiamo di portarci parecchio cibo in scatola dall'Italia: non sarà un viaggio enogastromico ma di scoperta ed esplorazione, il fattore cibo sarà di importanza relativa, aggiung poi che la cucina baltica non gode fama di essere particolarmente leggera, speriamo ci sia l'occasione per acquistare del buon pesce affumicato magari in qualche tipico mercato locale.
L'itinerario deciso è molto approssimativo perchè ci riserviamo la possibilità di effettuare variazioni strada facendo, comunque per sommi capi la prima vera sosta sarà Vilnius con a seguire Riga per poi fiondarci a nord est verso Tartu ed il lago Peipsi, tappa sul baltico del Nord, visita a Tallin e discesa lungo la costiera del mar Baltico.
Non cè molto da aggiungere se non il fatto che partiremo giovedi 7 agosto e che il nostro viaggio durerà tre settimane; in questi giorni mi sto dedicando con emozione ai preparativi, ci riaggiorniamo prima della partenza, in ogni caso conto di utilizzare questa discussione come un diario di viaggio in cui aggiornare in tempo reale gli accadimenti giornalieri.
Che gli dei pagani del Grande Nord veglino sulla nostra strada.