Mantova
Mantova
Periodo: dal 05 all'08 dicembre 2025
Struttura: Area di sosta Curtatone
Via Fiera 1, presso Parco Paganini, Grazie di Curtatone (Mantova).
Cell. +39 334 2136247
GPS : NORD 45° 09' 12.80'' EST: 10° 41' 28.10''
L'Area di sosta
L'area è collocata a pochi chilometri dalla città di Mantova, nel cuore del Parco del Mincio, in località GRAZIE DI CURTATONE, custodita, immersa nel verde. Nei pressi, è da visitare il prestigioso Santuario dedicato alla BEATA VERGINE MARIA. Nel piazzale del Santuario è visitabile il MUSEO NAZIONALE DEI MADONNARI, dove sono raccolte alcune tra le migliori opere dei Madonnari (artisti del gesseto che riproducono immagini sacre sull'asfalto) che il 15 Agosto di ogni anno partecipano all'Incontro Nazionale in occasione dell'ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE.
Per velocizzare il check-in, se fosse possibile, la struttura vorrebbe ricevere in anticipo: nome e cognome di una persona ad equipaggio, provenienza, targa, giorni di permanenza e numero documento, questo se non c'è lo segnano all'arrivo.
Vi alleghiamo un modulo da compilare e inviare a: presidente@incaravanclub.it
Scendendo sul lato destro del Santuario si possono raggiungere le sponde del Lago Superiore di Mantova, zona lacustre navigabile, con canneti, ninfee e fiori di loto (è possibile prenotare escursioni in barca e canoa). Nel Borgo di Grazie sorgono diversi ristoranti tipici e negozi di alimentari ove poter degustare ed acquistare specialità mantovane. Presso la reception dell'Area si possono avere tutte le informazioni sul territorio di Curtatone e sulle sue frazioni.
Caratteristiche
Superficie totale mq.16.900
Aree verdi mq. 10.000, di cui mq.1.000 area verde attrezzata per bambini
N. 103 piazzole di mq. 45 ciascuna
Struttura fissa, accessibile anche a persone diversamente abili, dotata di docce e servizi igienici
Piazzola di scarico con griglia e lavaggio automatico
Reception
Area interamente recintata, custodita, con viabilità asfaltata e dotata di illuminazione notturna
Colonnine per la distribuzione di acqua potabile ed energia elettrica
Area attrezzata per barbecue
Tariffe
E' praticato uno sconto di euro 1 sul costo per notte per chi ha tessera camping card (scontato il costo è di 14 euro a notte tutto compreso, indipendentemente dal numero di persone dell' equipaggio).
Docce calde a gettoni: € 1.
Animali domestici: compresi nella tariffa.
Check out: uscita entro le 17 dell'ultimo giorno di soggiorno senza nessun supplemento di prezzo.
L'Area Sosta è provvista di tutti i servizi, compreso lavastoviglie e docce calde.
Disponibilità piazzole: 10
Coordinatore uscita: Luciano (MaLuc)
Mantova è una città circondata da 3 laghi artificiali e situata in Lombardia. È nota per l'architettura rinascimentale degli edifici eretti dai Gonzaga, come il Palazzo Ducale. Questo edificio imponente ospita la Camera degli Sposi, decorata da affreschi di Andrea Mantegna. I Gonzaga fecero erigere anche il Palazzo Te, noto per la Sala dei Giganti, in cui ogni superficie è ricoperta da dipinti di scene mitologiche.
Link utili:
https://www.turismo.mantova.it/
https://www.provincia.mantova.it/
https://www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/mantova-turismo
PROGRAMMA
Venerdi 05 dicembre
Arrivo dei partecipanti e sistemazione nelle piazzole a noi dedicate.
Sabato 06 dicembre
Sperando di fare cosa gradita proponiamo una visita guidata nel centro della città per sabato 6 Dicembre alle ore 14:30, che comprende le piazze interne ed esterne di palazzo Ducale e i giardini eventualmente aperti.
Il percorso continuerà con la Mantova medievale di piazza Broletto e delle Erbe, i palazzi Comunali e la chiesa di S.Andrea.
Costo della guida è di Euro 130 per un massimo di 30 persone a gruppo.
Costo auricolari euro 2 cad.
Durata della visita un’ora e mezzo circa.
La nostra guida sarà Cecilia, già conosciuta in altre occasioni. Cell. 348/0738788.
Chi fosse interessato alla visita guidata è pregato di inserire il numero dei partecipanti nella locandina dell'uscita nella sezione visita guidata entro il 24 Novembre.
In giornata si potrà fare anche una gita in battello sui due laghi e ammirare le bellezze fluviali e la città vista da una prospettiva diversa.
Domenica 07 dicembre
Proponiamo al mattino la visita di Palazzo Ducale.
Seguirà proposta.
Lunedì 08 dicembre
Mattinata libera.
Pranzo insiem con mega tavolata in area di sosta (tempo permettendo).
Nel pomeriggio saluti e partenze!
Incaravanclub: nient'altro che passione
Tutti i soci si impegnano a rispettare il "Regolamento e organizzazione delle attività associative" consultabile sul sito web nel menù USCITE->REGOLAMENTO
https://www.incaravanclub.it/regolamento-uscite